|
Sasso di Castalda
|
|
Sasso di Castalda:
è un paese di circa 1000 abitanti, adagiato a 949 m
sulle asperità rocciose dell' Appennino Lucano.
Grazie al particolare paesaggio, caratterizzato da
montagne, corsi d'acqua, ricca vegetazione e
variegata fauna e flora, Sasso si presenta come
uno dei paesi più incontaminati della Basilicata.
Chi vede Sasso per la
prima volta ne rimane colpito per le caratteristiche geografiche,
che favoriscono un clima ottimale tutto l'anno, è possibile,
infatti,
ammirare le sue bellezze naturali in tutte le stagioni dalla
primavera quando tutta la vegetazione è in fiore, l'estate
con i campi di grano dorati, l'autunno con i suoi colori
caldi e l'inverno che lo copre con un candido manto bianco. Per
gli amanti della natura è il posto ideale dove trascorrere
delle giornate tranquille immerso nel verde. Per le sue
caratteristiche morfologiche, quasi il 65% del
territorio comunale ricade nell'istituendo Parco
Nazionale Val d'Agri Lagonegrese e Appennino
Lucano.
|
|
|
|
|
|
in Automobile
|
|
Sasso di Castalda:
Per chi proviene da Salerno, Napoli, Avellino,
Lagonegro, l'uscita autostradale più vicina si
trova sull'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria
- svincolo di Atena Lucana. Proseguire per la SS 598 direzione Taranto fino
allo svincolo per Sasso di Castalda
Per
chi proviene da Bari, Taranto, Lecce, Matera
L'uscita autostradale più vicina si trova sul
raccordo autostradale Potenza-Sicignano - svincolo
di Tito.
Proseguire lungo la SS 95 Tito-Brienza direzione Brienza fino
allo svincolo per Sasso di Castalda
|
|
|
in Autobus
|
|
Sasso di Castalda
è servita dalle compagnie di autobus:
Autolinee F.lli Vittorio e Italo Gambioli (tel0975.352675)
http://www.autolineegambioli.it
Autolinee SITA
http://www.sitabus.it
|
|
 |
 |
|
|